Nicolas Patrini

Chi sono

Mi chiamo Nicolas Patrini e sono nato a Milano, città in cui sono cresciuto e che ho scelto per studiare e costruire la mia attività professionale. Ho frequentato l’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove ho conseguito sia la laurea triennale, in Scienze e tecniche psicologiche, che la specialistica, in Psicologia clinica, relazioni interpersonali e interventi di comunità. Dopo l’iscrizione all’Albo degli Psicologi della Lombardia, avvenuta nel 2014, mi sono ulteriormente specializzato in Psicopatologia forense e criminologia clinica grazie a un master di II livello conseguito presso l’Università Vita-Salute San Raffaele; nella valutazione e nella prevenzione dello stress lavoro-correlato e nella clinica dei disturbi del comportamento alimentare. Sono fermamente convinto che sia importante formarsi e aggiornarsi di continuo, per questo ho frequentato l’Istituto Freudiano e tutt’oggi sono in formazione come psicoterapeuta a indirizzo psicoanalitico individuale e di gruppo presso la scuola C.O.I.R.A.G di Milano. Il mio percorso professionale mi ha visto da subito impegnato in ambito clinico; oggi lavoro nel mio studio privato.

Di cosa mi occupo

Ansia e panico

Possono essere così pervasivi da impedire il normale corso della vita e, ad esempio, impedirci di lavorare, stare con gli altri, uscire di casa con serenità. Per tornare a respirare, è importante comprendere le dinamiche interne che attivano tali risposte.

Disturbi dell'umore

A volte, vedere una via d'uscita ci sembra impossibile e ci accorgiamo di essere nella morsa di una tristezza che non dà tregua. Oppure, l'umore varia repentinamente e passiamo da stati di euforia, in cui tutto è possibile, all'angoscia del sentirsi vuoti.

Disturbi di personalità

Riguardano le modalità che abbiamo di percepire e reagire a ciò che ci circonda. Si tratta, spesso, di modalità poco flessibili, che causano difficoltà nelle relazioni e nella vita quotidiana. Conoscersi e capire se stessi è il primo passo per vivere con minor disagio le situazioni.

Stress

Si tratta di una risposta naturale dell'organismo a situazioni vissute come pericolose, ma livelli eccessivi di attivazione possono portare a numerose difficoltà, come l'impossibilità di far fronte alle sfide quotidiane.

DCA

I disturbi del comportamento alimentare sono caratterizzati dall'alterazione delle abitudini alimentari e da un'eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo. La sofferenza che ne deriva può essere compresa e affrontata.

Crisi legate al ciclo di vita

Alcuni particolari momenti della vita, come un lutto, la nascita di un figlio, l'ingresso nel mondo del lavoro, matrimonio e divorzio, il pensionamento, possono essere fonte di stress. Essere supportati può fare la differenza.

A chi mi rivolgo

Il mio studio è aperto a chiunque senta la necessità di confrontarsi riguardo a un proprio momento di malessere. Ricevo adolescenti e adulti, ma anche coppie e famiglie desiderose di capire e capirsi. Chiedere aiuto rappresenta un momento molto delicato e, spesso, non ci si sente pronti a portare la propria sofferenza da uno psicologo. Il professionista scelto, sarà la persona giusta a cui affidare ciò che provo? Come funziona una psicoterapia? Quanto tempo ci vorrà per tornare a stare meglio? Tutte queste sono domande legittime, che è normale porsi. Per questo, accedere allo studio rappresenta un'occasione: il primo colloquio, conoscitivo e gratuito, ha proprio lo scopo di approfondire queste tematiche, per capire insieme se è possibile lavorare con un obiettivo comune. Se hai domande non esitare a contattarmi, ti aiuterò a saperne di più.

Adolescenti e adulti

Coppie e famiglie

Gruppi

Dove

Ricevo privatamente a Milano presso lo studio di Via Alfonso Lamarmora, 1 (Metropolitana Linea Gialla - M3).